Istituto Professionale Statale Francis Lombardi di Vercelli, è una scuola pubblica che rilascia il diploma di Elettrico, Manutentore auto, Moda Abbigliamento, Odontotecnico, termpidraulico, corsi serali moda.

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta

IPIA_log

 I.I.S.  Istituto Professionale di Stato "F. Lombardi" - Vercelli

Via Luigi Sereno, 27 - 13100 - Vercelli - Tel. +39 0161 257444 - Fax +39 0161 258498
 Istituto Accreditato presso la Regione Piemonte per la Formazione n°175/001 

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
  • Qualifiche
  • Orientamento
  • Articoli
  • ECDL
  • IIS
  • Moodle
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Funzionigramma
  • Indirizzi di studio
  • Registro elettronico
  • Calendario scolastico 2020/21
  • Sicurezza
  • Eventi
  • PTOF e RAV 2019/22
  • Rassegna stampa
  • Regolamento d'Istituto
  • Eletti consiglio d'Istituto
  • Qualifiche Regionali
Segreteria
  • Orario Segreteria
  • Libri di testo 2020 -2021
  • Modulistica Qualifiche
_Login
Comunicazioni
  • Circolari docente
  • Sostegno
  • Codice disciplinare del personale della scuola
  • Corso Preposti
  • Elenco Diplomati
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
Albo di Istituto
  • Albo Pretorio
Risorse
  • Ambiente e-learning
  • Galleria fotografica
  • Link utili
  • Struttura sito
  • Categorie
  • Dispense alunni
  • ZeroShell
ECDL
  • ECDL
«
<
Gennaio 2021
>
»
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Link utili

albo

logo GMEDU scuola lavoro

Link al sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Link al sito della comunità di pratica di Porte Aperte sul weburp piemonteurp piemonte
progecad
  

Amministrazione digitale
  • Albo - Pubblicità legale
  • Bandi di gara
  • Servizi on line
  • Servizi da attivare
  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
  • URP
Taxonomy Cloud
studenti  genitori  docenti  ATA  Docenti  ata  articoli  odontotecnici  alunni  progetti  elettrici  trasparenza  albo pretorio  ptof  studente  sostegno  ottico  scuola  genitore
Aixeena Joomla Extensions
Chiudi
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIES ai sensi del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014.  Questo sito risiede nel dominio www.ipsiavercelli.it, è stato realizzato con il CMS Joomla non contiene collegamenti a terze parti. Dispone della piattaforma di e-learning MOODLE installata nel dominio lnx.ipsiavercelli.it. Pertanto utilizza solamente cookies tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito e non usa cookies di profilazione.
Pagina cookies
 
Sei qui: Home

ORIENTIAMOCI INSIEME

ORIENTIAMOCI INSIEME

 Per informazioni sulle proposte formative, sui singoli indirizzi e i laboratori specifici, nella settimana dall'11/01/2021 al 15/01/2021 le famiglie interessate potranno comunicare via mail con i referenti/docenti dei laboratori ed eventualmente concordare un incontro prenotandosi ai seguenti indirizzi di posta elettronica.

 Dipartimento meccanico (vedi Brochure), prof. Miglietti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Dipartimento termoidraulico (vedi Brochure), prof. Versaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Dipartimento moda (vedi Brochure), prof.ssa Bestetti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Dipartimento ottico (vedi Brochure), prof.ssa Ferraioli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Dipartimento odontotecnico (vedi Brochure), prof. Monfermoso: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Dipartimento Elettrotecnico (vedi Brochure), prof. Mannarano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Area trasversale, inclusione e sostegno, prof.ssa Salvo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 L'iniziativa si concluderà con la partecipazione all' OpenDay Online di sabato 16/01/2021, momento in cui verranno presentati tutti i corsi del nostro istituto attraverso brevi video realizzati nei locali della scuola.

Vi aspettiamo all'appuntamento mattutino (ore 10.30) o all'incontro pomeridiano (ore 15.30) tramite il link indicato: meet.google.com/tdy-uayd-rze

OPEN_LINE

OPEN_LINE 2020 

Video di Presentazione Istituto e corsi

 OPEN_3_page.jpg

 Sabato 12/12/2020 --> http://meet.google.com/rod-rcgx-rtu

 Sabato 16/01/2021 --> http://meet.google.com/tdy-uayd-rze

   Vedi Locandina                                   

 

Comunicazioni Varie

Vengono pubblicati in allegato i nominativi degli eletti nei Consigli di Classe (genitori ed allievi) 

Vengono pubblicati negli appositi box i nominativi degli eletti nel Consiglio di Istituto (componenti allievi) e il  funzionigramma per l'anno scolastico 2020/21

Didattica Digitale Integrata (DDI)

Vengono pubblicati in allegato:

il piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata --> vai

e l'orario provvisorio per la DDI e in presenza --> vai

Obbligo di utilizzare mascherine

Si trasmette il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 2 ottobre 2020, n. 102.
In forza del Decreto n. 102 “a decorrere dal 3 ottobre 2020 sull’intero territorio regionale vige l’obbligo, per tutti i cittadini, di utilizzare mascherine, durante le fasi di entrata e di uscita delle scuole di ogni ordine e grado, nelle aree pertinenziali delle scuole o antistanti ad esse.

L’obbligo è esteso anche a tutti i luoghi di fermata, attesa, salita e discesa del trasporto pubblico scolastico.

Provvedimento --> vai

Decreto --> vai

Inizio anno scolastico 2020/2021

Per l' inizio del nuovo a.s. si prega di leggere la seguente comunicazione. --> vedi

Piano ingresso/uscita (per le varie classi)  --> vedi

In allegato la richiesta di autorizzazione provvisoria di ingresso posticipato /uscita anticipata --> scarica

Protocollo di sicurezza-- > Misure di contenimento per garantire in Sicurezza le modalità di accesso e permanenza nei locali scolastici

NUOVI ISCRITTI ALL’ISTITUTO A.S. 2020/2021 E RECUPERO CREDENZIALI

Comunicazione a studenti e famiglie

NUOVI ISCRITTI ALL’ISTITUTO A.S. 2020/2021 E RECUPERO CREDENZIALI

Si comunica a tutte le famiglie degli studenti nuovi iscritti  che riceveranno una e_mail con le credenziali per l’accesso al registro elettronico CLASSEVIVA e alla piattaforma TEAMS + OFFICE365 (tramite l’indirizzo email fornito in fase di conferma di iscrizione).

L’email contiene informazioni utili, le procedure da seguire per il primo accesso al sistema e come confermare alla scuola l’esito positivo dello stesso.

I genitori sono invitati ad effettuare tutte le operazioni previste il prima possibile, in modo da poter ricevere, tramite l’applicativo BACHECA del registro elettronico, tutte le circolari che nei prossimi giorni saranno pubblicate con l’imminente avvio dell’anno scolastico.

 Inoltre, è possibile recuperare le credenziali di accesso al registro elettronico mediante l'invio di una mail di un genitore alla scuola (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) con allegata copia di un documento di identità del genitore stesso.

 

Pubblicazione Graduatorie GPS definitive docenti biennio 2020/2021-2021/2022

Vengono pubblicati i link

della disposizione e l'elenco delle Graduatorie definitive docenti biennio 2020/2021-2021/2022

Apertura al pubblico degli uffici dell’Istituto

Si comunica che a decorrere dal 1 luglio riprende il ricevimento del pubblico, per le attività indifferibili e per la documentazione delle nuove iscrizioni, negli uffici delle due sedi dell’Istituto, IPIA di via Luigi Sereno 27  e ITIS di Piazza Cesare Battisti 9, a Vercelli.

L’accesso agli uffici è regolamentato (una persona per volta); è fatto obbligo di indossare la mascherina, di igienizzare le mani, di seguire i percorsi indicati.

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00

L’ufficio della sede ITI sospenderà il ricevimento e il presidio telefonico nel mese di agosto, periodo in cui il servizio sarà accessibile nella sede dell’Istituto, in via Luigi Sereno 27, e al numero telefonico 0161/257444.

 

La modalità privilegiata per accedere ai servizi erogati dagli uffici scolastici rimane ancora il servizio a distanza, in modalità telematica e telefonica, attraverso comunicazioni che potranno essere indirizzate all’indirizzo mail dell’Istituto:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono attivi i numeri telefonici della Sede dell’Istituto, tel. 0161/257444, e della sede ITI, tel. 0161/217033, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00

 

Libri di testo a.s. 2020-2021

Tag: studenti ; genitori

LIBRIElenco dei libri di testo di tutte le classi dell'I.P.I.A. "F. Lombardi" per l'anno scolastico 2020-2021.

Leggi tutto: Libri di testo a.s. 2020-2021

- NEWS -

 

 Vita scolastica: 

  • Giornata della memoria  
  • Premio Talento "Lo sport per lo sport"
  • Le allieve del corso moda al BASE di Milano
  • Una lezione alternativa per gli studenti dell’IPSIA Lombardi. Gian Maria Piras illustra le caratteristiche di un simulatore di movimenti mandibolari
  • Seminario sull'energia
  • Premiazione progetto "What Women wants Respect.us

 

Eccellenze:Alunna Ipsia tra i migliori odontotecnici d’Italia

Eccellenze: Alunna I.P.S.I.A. tra i migliori odontotecnici d’Italia

Giorgia_gio.jpgSi è svolto a Badia Polesine la quinta edizione del Trofeo Ruthinium, una gara nazionale di protesi mobile dedicato ai ragazzi degli istituti odontotecnici d’Italia. Iniziativa patrocinata dall’Antlo (Associazione nazionale titolari di laboratorio odontotecnico). Anche l’Ipsia di Vercelli ha partecipato per il terzo anno consecutivo e, questa volta, un’allieva del quinto anno, Giorgia Gioè, 18 anni è arrivata quarta. Dopo aver superato le preselezioni questa primavera alle quali hanno partecipato 116 studenti di 64 scuole diverse, Giorgia è riuscita a classificarsi fra i primi 8 finalisti. 

                    link Infovercelli24

                    link Vercelli Notizie

 

 

 

 

Spazio di Ascolto

SPAZIO DI ASCOLTO

COS'E'
Lo spazio di Ascolto (S.A.) è rivolto ai ragazzi che desiderano riflettere su di sé, per confrontare i propri punti di vista su temi o situazioni che li riguardano e coinvolgono direttamente.

PERCHE'
Perché nel periodo evolutivo attraversato dai Vostri studenti molti cambiamenti arricchiscono il percorso di vita, rendendolo sì più interessante ma anche più complesso.

Educare i ragazzi a rivolgere uno sguardo attento a sé, significa aiutarli a sviluppare una sensibilità utile a cogliere i segnali di benessere o di fatica, così da concedersi le opportunità e gli spazi per conquistare equilibri personalizzati e soddisfacenti. In questa azione di sensibilizzazione fondamentale è il ruolo dell’adulto nel sostenere, promuovere, indicare, le opportunità presenti.

QUANDO e COME
Lo Spazio di ascolto è presente all’interno dell'Istituto una volta al mese dalle 9,00 alle 12,30 in queste date:
7 Novembre e 17 Dicembre 2019, 17 Gennaio, 19 Febbraio, 19 Marzo, 17 Aprile e 21 Maggio 2020.
Ci si può prenotare rivolgendosi alla referente Prof.ssa Mariarosa Bulzomi prima di ogni data.

e inoltre le CONSULENZE DI CLASSE
Oltre allo S.A. viene offerta la disponibilità ad effettuare counseling di classe. Le classi interessate, nelle loro ore mensili di assemblea di classe, possono farne richiesta contattando gli operatori CIC. Anche per questa opportunità fare riferimento alla Prof.ssa  Bulzomi per maggiori chiarimenti.

Organico di Diritto 2019/20

Viene di seguito riportato il link per scaricare il documento relativo all'organico di diritto per l'a.s. 2019/20 ---> link

Orario Definitivo 2019/20

Viene pubblicato in allegato l'orario definitivo

Bicentenario de L'Infinito

leo_infinito.jpeg

         28 maggio 1819 - 28 maggio 2019. 
200 anni de l'Infinito, una delle poesie più rappresentative della nostra letteratura.

Questo è l'omaggio che le classi IV AITE (corso termoidraulici) e IV AIEL (corso elettricisti) hanno dedicato ieri, alle 11.30, all'idillio di Leopardi. --> Video

MIUR SOCIAL

Casa Leopardi Recanati Pagina Ufficiale

#200infinito

 


Seminario: "La violenza di genere vista dai ragazzi: parliamone insieme"

disegno1.jpgIl giorno 17 ottobre 2019 gli alunni Atzori Francesco (classe 5 MMT), Bertuca Martina (classe 5 PTS), Mombelli Michele (classe 5 Ottico) e tutti noi alunni delle classi 4 Odonto e 4 Ottico dell’IPSIA F. Lombardi di Vercelli abbiamo partecipato al seminario “La violenza di genere vista dai ragazzi: parliamone insieme” presso la Caserma Scalise, a conclusione del progetto What Women Want: RESPECT US.

L’obiettivo degli incontri cui abbiamo partecipato è stato quello di cambiare la cultura che si trova alla base della violenza di genere tramite un percorso di conoscenza e consapevolezza, in grado di svelare gli stereotipi radicati da tempo nella nostra società e sradicarli per quanto possibile. E’ importante aumentare la consapevolezza su questi temi, soprattutto nelle nuove generazioni. Così, in occasione di questa giornata, siamo stati invitati a proporre materiali artistici realizzati da noi studenti per sensibilizzare i compagni.

Leggi tutto: Seminario: "La violenza di genere vista dai ragazzi: parliamone insieme"

Tra Cultura ed Alto artigianato

EMOZIONI ALL’IPIA F. LOMBARDI: TRA CULTURA E ALTO ARTIGIANATO

Mercoledì, 22 maggio, nell’ambito del progetto di Alternanza scuola lavoro, è stato offerto alle nostre classi del corso Moda (Produzioni Tessili e Sartoriali) un esempio di come sia importante il legame con le 10.jpgproprie radici culturali nel costruire una  professionalità.

 Il signor Simone Bodo, titolare del maglificio Franca di Palazzolo V.se, noto per la collaborazione con grandi firme e per la qualità dei suoi capi, ha presentato un suggestivo lavoro che coniuga la tradizione musicale italiana e vercellese con l’alto artigianato. Si tratta della “Maglia di Viotti”: un capo in lana lavorata ai ferri, realizzato in seguito a una ricerca filologica dei filati disponibili nel Settecento (periodo in cui visse il noto musicista). Il maglione è stato persino provato da una nostra compagna, in seguito da Bodo stesso, in modo che fosse evidente l’alta vestibilità del capo.

A fare da padrino a questa iniziativa un illustre personaggio del panorama musicale vercellese, Guido Rimonda, direttore della prestigiosa Camerata Ducale. Il maestro, studioso appassionato oltre che musicista, ha presentato il personaggio di Viotti, le sue umili origini, la sua altissima fama nelle varie corti europee, raccontando come, nei momenti più difficili della sua vita, anche in punto di morte, fosse solito stringere a sé un maglione lavorato da sua madre e da lei regalatogli. Il direttore, durante l’incontro, ci ha generosamente offerto momenti musicali, interpretando, con il suo violino, brani di Mozart, Viotti e Vivaldi, che hanno dato all’incontro una cornice artistica di grande valore. L’iniziativa, a nostro parere, è stata molto interessante, perché ci ha fornito uno spunto per affrontare con creatività il nostro futuro professionale, mantenendo il legame con la cultura del nostro territorio e con la qualità del nostro alto artigianato.

(Altre foto: foto 1; foto 2; foto 3; foto 4; foto 5; foto 6; foto 7)

MESSE A DISPOSIZIONE

mad.jpg                         MESSE A DISPOSIZIONE

Benvenuti nel Canale UNICO per la trasmissione all'Istituto delle messe a disposizione (MAD) per il conferimento di supplenze a esaurimento di graduatoria.

A decorrere dal 15 ottobre 2019 si accettano le domande pervenute tramite il FORM Infoschool raggiungibile atttraverso il link sottostante.

Non saranno accettate MAD pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano). 

Per i candidati in possesso di laurea si raccomanda di allegare, oltre a copia della carta di identità, certificazione

- dei CFU relativi al percorso universitario seguito

- dei 24 CFU necessari all'ammissione ai concorsi ordinari per il reclutamento (se posseduti).

(Si prega di inviare MAD solo per le classi di concorso correlate al Ns. Istituto)

PER INVIARE LA MAD CLICCARE QUI 

Memoriale della Shoah

Binario_211.jpgIl 12 marzo 2019 noi, alunni delle classi 4^,5^ PTS e 5^ AIEL dell' IPIA Lombardi di Vercelli, abbiamo partecipato alla visita guidata al "Memoriale della Shoah" presso la stazione di  Milano Centrale, in occasione della quale ci è stato mostrato il binario  da cui iniziavano i tragici viaggi dei deportati italiani diretti verso Auschwitz.  Non si tratta di un museo o di un mausoleo, ma di un luogo simbolo della deportazione degli ebrei e degli altri perseguitati verso i campi di concentramento e di sterminio. Salire sul convoglio che ha effettuato il viaggio, quello stesso convoglio che ha trasportato la senatrice Liliana Segre, tra le fondatrici del Memoriale, ha suscitato in noi emozione e riflessione. Nello stesso giorno in cui, davanti alla nostra scuola, veniva posta la pietra d'inciampo a ricordare il giovane del Mali partito con la pagella, le nostre classi hanno avuto occasione di ripercorrere gli eventi che hanno portato alle leggi razziali, alla discriminazione delle minoranze, agli orrori della Shoah. Ad accompagnarci nel percorso è stata la preparatissima guida che, ha spiegato come il Binario 21 non sia solo un luogo della memoria, come debito doveroso verso chi non è più tornato dai viaggi verso lo sterminio, ma un luogo vivo per le nuove generazioni che avranno domani la responsabilità di migliorare la società e i rapporti umani.

Altri articoli...

  1. Seminari Tecnici
  2. Giornata Internazionale della Donna
  3. Progetto "SICUREZZA NELLE SCUOLE"
  4. Progetto Sorriso
  5. Funzionigramma 2019_20
  6. Speed Date Letterario
  7. Corso Implantologia
  8. Elezioni_RSU
  9. Simulatore di Movimenti Mandibolari
  10. “Leggi che diventi grande”: i ragazzi dell’I.I.S "F. Lombardi" incontrano la scrittrice Margherita OGGERO
  11. Nessun Parli
  12. Assicurazione PLURIASS A.S. 2017/2018
  13. WorldSkills Piemonte 2017
  14. GIUSTIFICAZIONI E PERMESSI - A. S. 2017/18
  15. NUOVO OBBLIGO VACCINALE A SCUOLA (Legge 31 luglio 2017, n. 119)
  16. Premiazione degli studenti dell'IPSIA 'Lombardi' a.s. 2016/17
  17. AVVIO NUOVO SERVIZIO PRESTITO DIGITALE
  18. La biblioteca dell’IPSIA “Francis Lombardi”
  19. IPSIA - SolidWorks CSWA Academic Provider
  20. La scuola

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
  • Fine

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE 'F. Lombardi',  ha la sua sede in Via Luigi Sereno, 27 - 13100 - Vercelli - Tel. +39 0161 257444 - Fax +39 0161 258498 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Cod.Mecc. VCRI01901B

Sito realizzato da G. Guido su modello di Gianluigi Pelizzari con Joomla della comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola".
L'architettura e i contenuti del modello sono rilasciati con licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Il template accessibile Joomla FAP·25 su cui si basa il modello è coperto da licenza  GNU/Affero GPL.    -   XHTML · CSS

Note legali | Privacy | Crediti