Istituto Professionale Statale Francis Lombardi di Vercelli, è una scuola pubblica che rilascia il diploma di Elettrico, Manutentore auto, Moda Abbigliamento, Odontotecnico, termpidraulico, corsi serali moda.

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta

IPIA_log

 I.I.S.  Istituto Professionale di Stato "F. Lombardi" - Vercelli

Via Luigi Sereno, 27 - 13100 - Vercelli - Tel. +39 0161 257444 - Fax +39 0161 258498
 Istituto Accreditato presso la Regione Piemonte per la Formazione n°175/001 

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
  • Qualifiche
  • Orientamento
  • Articoli
  • ECDL
  • IIS
  • Moodle
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Funzionigramma
  • Indirizzi di studio
  • Registro elettronico
  • Calendario scolastico 2022/23
  • Sicurezza
  • Eventi
  • PTOF e RAV 2019/22
  • Rassegna stampa
  • Regolamento d'Istituto
  • Eletti consiglio d'Istituto
  • Qualifiche Regionali
Segreteria
  • Orario Segreteria
  • Modulistica Qualifiche
  • Libri di Testo 2022-2023
_Login
Comunicazioni
  • Circolari docente
  • Sostegno
  • Codice disciplinare del personale della scuola
  • Corso Preposti
  • Elenco Diplomati
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
Albo di Istituto
  • Albo Pretorio
Risorse
  • Ambiente e-learning
  • Galleria fotografica
  • Link utili
  • Struttura sito
  • Categorie
  • Dispense alunni
  • ZeroShell
ECDL
  • ECDL
«
<
Maggio 2025
>
»
L M M G V S D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Link utili

albo

logo GMEDU scuola lavoro

Link al sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Link al sito della comunità di pratica di Porte Aperte sul weburp piemonteurp piemonte
progecad
  

Amministrazione digitale
  • Albo - Pubblicità legale
  • Bandi di gara
  • Servizi on line
  • Servizi da attivare
  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
  • URP
Taxonomy Cloud
studenti  genitori  docenti  ATA  Docenti  ata  articoli  odontotecnici  alunni  progetti  elettrici  trasparenza  albo pretorio  ptof  studente  sostegno  ottico  scuola  genitore
Aixeena Joomla Extensions
Chiudi
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIES ai sensi del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014.  Questo sito risiede nel dominio www.ipsiavercelli.it, è stato realizzato con il CMS Joomla non contiene collegamenti a terze parti. Dispone della piattaforma di e-learning MOODLE installata nel dominio lnx.ipsiavercelli.it. Pertanto utilizza solamente cookies tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito e non usa cookies di profilazione.
Pagina cookies
 
Sei qui: Home

Giornata Internazionale della Donna

Una toccante e significativa riflessione in occasione dell'8 marzo e della Giornata Internazionale della Donnafoto_festa_donna.jpg

è stata offerta agli alunni dell'IPIA Lombardi, grazie al laboratorio teatrale di istituto, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Annamaria Martinelli e tenuto dal professor Mario Sgotto: nove ragazze hanno dato voce alle vittime di femminicidio, interpretando alcuni monologhi di Serena Dandini, tratti da "Ferite a morte". Con sensibilità e partecipazione, vestite di nero, con un solo dettaglio rosso come il sangue che hanno versato, le studentesse hanno fatto rivivere donne perseguitate, private della libertà di scegliere, oppresse da compagni incapaci di amare e decisi ad affermare il proprio potere nel modo più violento. A fare da cornice narrativa, la Beatrice dantesca uscita dalla penna di un monologo di Stefano Benni, spigliata, disinvolta e resa immortale grazie alla poesia, ha aperto e chiuso lo spettacolo, facendo riflettere su quanto, come nel suo Medioevo, le donne oggi abbiano bisogno d'essere forse meno angelicate, meno idealizzate, ma decisamente più apprezzate per il loro valore.

mimose.jpg

Progetto "SICUREZZA NELLE SCUOLE"

sicurezza.jpgProgetto "SICUREZZA NELLE SCUOLE"

Il 28 febbraio 2019, presso l’IPIA Lombardi di Vercelli, le classi terza odonto e terza ottici hanno preso parte ad un incontrorelativo al Progetto “Sicurezza nelle Scuole”. Tale progetto, suddiviso in diversi incontri, cui hanno partecipato altri istituti superiori di Vercelli, è stato fortemente voluto dalla Prefettura della città, nella persona del Prefetto Dott. Michele Tortora.

Prima di dare inizio alla vera e propria relazione, a cura di alcuni rappresentanti dell’INAIL, INPS, ANMIL, Associazioni di categoria datoriale ed Organizzazioni sindacali di categoria, Sua Eccellenza il Prefetto, ospite della Dirigente Scolastica Dott.ssa Annamaria Martinelli, ha voluto ricordare come la scuola sia fondamentale nel processo educativo e formativo dei giovani, soprattutto in merito all’approfondimento delle tematiche inerenti il mondo lavorativo, specie da quando gli studenti sono tenuti a seguire un monte ore di alternanza scuola-lavoro.

Leggi tutto: Progetto "SICUREZZA NELLE SCUOLE"

Progetto Sorriso

PROGETTO SORRISOodontotecnici.jpg

Prosegue anche quest’anno il “Progetto sorriso” che vede coinvolti gli studenti dell’Ipsia “F. Lombardi”, il Comune di Vercelli e diversi sodalizi di volontariato.

Tutor del progetto è il prof. Tiziano Monfermoso che spiega di cosa si tratti: “L’iniziativa è decollata nel 1995 ed è terminata nel 2008, per via della riduzione delle ore in materia di esercitazione odontotecnica. Tuttavia, due anni fa, la sezione locale dell’Auser, presieduta da Maria Grazia Camellini, ha creato un ambulatorio medico, sociale e polispecialistico, su un modello già esistente a Borgomanero, per curare gli anziani e le persone bisognose, così, in collaborazione con il dott. Marco Doro gli studenti ed io ci occupiamo di costruire le protesi dentali per chi non se le può permettere”.

Leggi tutto: Progetto Sorriso

Funzionigramma 2022_23

-  INCARICHI / FUNZIONI I.I.S. "Lombardi" – 

In allegato il funzionigramma per l'a.s. 2022/23

 

Speed Date Letterario

speed%203.jpg

Le allieve della 4a PTS  Lisa Martin e Desiree Crescentino si sono aggiudicate il primo e il secondo posto allo Speed Date Letterario che si è tenuto il 28 novembre 2018 presso la Biblioteca Civica di Vercelli.

Si sono confrontate con gli studenti degli Istituti Cavour e Lanino.

Un ringraziamento all'Assessore Daniela Mortara, al Kiwanis club Vercelli, al Panathlon club e a Biblion s.c per l’organizzazione e alle professoresse Petri e Bertini che le hanno accompagnate e sostenute in questo percorso.

Vedi link e foto

Foto1, foto 2, foto 3, foto 4

https://www.facebook.com/SistemaBibliotecarioDellaPianaDelVercellese

https://www.facebook.com/SistemaBibliotecarioDellaPianaDelVercellese/photos/rpp.1732564723724564/2124837941163905/?type=3&theater

Corso Implantologia

Corso Implantologia

 Il giorno 7 maggio 2018, la classe 5a odontotecnico ha partecipato al corso di implantologia, grazie alla disponibilità del Dottor Roberto PORRINI.Foto_imp.JPG

Attraverso la visione di filmati e grazie alle spiegazioni del relatore, abbiamo avuto la possibilità di ampliare le nostre conoscenze grazie ad un approccio più pratico, abbiamo infatti assistito ad un intervento di chirurgia implantare, cosa che a scuola non è possibile fare.

La classe ha dimostrato interesse ed è stata molto soddisfatta di poter partecipare a questo corso che ha aperto una finestra nel mondo del lavoro, legata alla nostra futura professione.

Elezioni_RSU

Viene pubblicato in allegato il verbale della Commissione Elettorale d'Istituto contenente i risultati delle operazioni di scrutinio.

Simulatore di Movimenti Mandibolari

gian%20maria%20piras.jpg    Lezione alternativa nella mattinata di lunedì 19 marzo per il corso Odonto dell’I.I.S. “F. Lombardi” di Vercelli.

Ospite-relatore il signor Gian Maria Piras, vercellese ed ex alunno della nostra scuola, che ha catturato la nostra attenzione illustrandoci le caratteristiche di un simulatore di movimenti mandibolari da lui progettato e realizzato. Si tratta di un vero robot, frutto di anni e anni di studi e ricerca, che rappresenta una vera novità e rivoluzione nel campo della protesica.

Simulatore di Movimenti Mandibolari su youtube

Presentato alla fiera di ottobre a Bologna, questo sistema che sfrutta sofisticati sistemi tecnologici e digitali, sta per entrare nel mercato mondiale del settore.

Leggi tutto: Simulatore di Movimenti Mandibolari

“Leggi che diventi grande”: i ragazzi dell’I.I.S "F. Lombardi" incontrano la scrittrice Margherita OGGERO

“Leggi che Diventi Grande”, la rassegna iniziata nel 2017 prosegue per tutto il 2018 con nuovi incontri e propone M_Oggero.jpg

martedì 18 aprile  alle 10.30 in Biblioteca Ragazzi, via G. Ferraris 95, il nuovo incontro della rassegna rivolto ai giovani dell’Istituto Istruzione Superiore “Francis Lombardi”.

Gli studenti incontreranno e dialogheranno con Margherita Oggero autrice di “Non fa niente”. Einaudi editore. 

Link su Vercelli Oggi.it

Nessun Parli

Nessun Parli: un giorno di scuola tra musica e arte.

shake

Il compito che ci era stato assegnato era semplice: venire a scuola senza libri. Alcuni di noi erano vestiti in modo strano: camicie bianche, abiti eleganti; altri sono arrivati armati di colori e bombolette; altri ancora imbracciavano una chitarra. Alcune ragazze avevano portato un ricco beauty case. Un alunno si aggirava con una spada di gommapiuma, un altro ancora con un teschio.  Il mistero è stato presto svelato: i nostri insegnanti, insieme alla nostra Dirigente, Annamaria MARTINELLI, hanno aderito all’iniziativa nazionale del MIUR “Nessun Parli” del 22 novembre 2017.

  Il ministero si è reso conto che la musica è un importante componente del “fabbisogno educativo di base di ogni studente”, così ha invitato tutte le scuole a predisporre attività musicali e artistiche.

Sfil_1

 Abbiamo fatto di tutto: sfilata di moda, esibizioni musicali, danze etniche, latino-americane e hip-hop, disegni e graffiti, giochi di prestigio, imitazioni, persino recitazione shakespeariana.

 

 

 

 

 

Leggi tutto: Nessun Parli

Assicurazione PLURIASS A.S. 2017/2018

Si comunicano le condizioni assicurative per l'a.s. 2017/18 per gli studenti e per il personale scolastico.

Scheda riassuntiva

Condizioni generali

 

AVVIO NUOVO SERVIZIO PRESTITO DIGITALE

 AVVIO NUOVO SERVIZIO PRESTITO DIGITALE
 
La Biblioteca del nostro Istituto, attraverso il portale MediaLibraryOnline (MLOL), la prima e principale biblioteca digitale italiana, offre la possibilità agli utenti , docenti, personale ATA e studenti, mediante un innovativo servizio di digital lending, di prendere in prestito gli e-book dei maggiori editori italiani, consultare giornali e riviste, ascoltare musica e audiolibri in streaming e download e accedere ad altre risorse digitali. Il tutto gestibile agevolmente da casa propria o da postazioni remote, con il proprio account.

WorldSkills Piemonte 2017


 tit

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato nelle categorie  SARTI e MECCANICI AUTORIPARATORI alla manifestazione: Foto_pre

“I Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte” che si sono svolti a Torino – Lingotto Fiere il 4 e 5 ottobre.

In tale manifestazione, giovani talenti provenienti da tutto il mondo, si confrontano in più di 45 mestieri, per il titolo regionale e per le qualificazione ai Campionati Nazionali WorldSkills Italy di Bolzano e ai Campionati Europei dei Mestieri EuroSkills 2018 di Budapest.  

Dopo il podio del 2014, ancora una volta l’Istituto ha ben figurato, grazie all’allieva Eralda MUÇA che si è aggiudicata il terzo posto nella categoria Sarti.

Questo risultato le permetterà di continuare questa avventura in previsione dei campionati Nazionali a Bolzano.

Un ringraziamento ai nostri allievi che si sono cimentati in questa difficilissima competizione: Eralda MUÇA, Arianna SPANO, Andrea MAZZINI; alla prof.ssa Roberta BESTETTI e alla D.S. prof.ssa Annamaria MARTINELLI che li hanno costantemente seguiti e supportati in questa bella esperienza.

https://www.worldskillspiemonte.it/

 

 

La biblioteca dell’IPSIA “Francis Lombardi”

La biblioteca dell’IPSIA “Francis Lombardi” image001

La biblioteca dell’IPSIA “Francis Lombardi” comprende 5500 libri, catalogati con il software Winiride, programma dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ex Indire).
E’ inserita nel Sistema Bibliotecario della Piana Vercellese, nell’OP

AC Regione Piemonte ( On line Public Access Catalogue ) e nella Rupar (Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Regionale).

Leggi tutto: La biblioteca dell’IPSIA “Francis Lombardi”

GIUSTIFICAZIONI E PERMESSI - A. S. 2017/18

        

        In attesa della consegna del nuovo libretto per le giustificazioni è possibile utilizzare quello dello scorso anno scolastico. Lo stesso deve essere utilizzato per la richiesta di entrata posticipata o uscita anticipata per motivi di trasporto –SETTIMANALE- in attesa del permesso definitivo.

Infine, tutti gli studenti minorenni saranno autorizzati all’uscita anticipata -STRAORDINARIA- solo in presenza sia dell’apposita richiesta sul libretto che del genitore o di un suo delegato. Pertanto nessun allievo minorenne sarà autorizzato ad allontanarsi da solo.

N.B. Nella delega il genitore deve riportare gli estremi di un documento di riconoscimento per accertare l’identità del delegato al momento dell’uscita. Il delegato dovrà esibire il documento di riconoscimento all’atto dell’uscita dello studente.

IPSIA - SolidWorks CSWA Academic Provider

L’IPSIA Francis Lombardi è stato accreditato come SolidWorks CSWA Academic Provider.

Dal mese di Marzo 2017 l’IPSIA Francis Lombardi è stato accreditato come SolidWorks CSWA Academic Provider. SolidWorks è un software di disegno e progettazione tridimensionale parametrica, prodotto e commercializzato dalla Dassault Systèmes in tutto il mondo. Nasce come software appositamente dedicato per l'ingegneria meccanica ed è quindi particolarmente utile per la progettazione di apparati meccanici, anche complessi.


 

Da quest’anno gli allievi dell’Istituto che, dopo un certo percorso svolto a lezione, vorranno certificarsi come Certified SolidWorks Associate lo potranno fare gratuitamente. L’esame attesta una conoscenza di circa 45 ore di lezione SolidWorks e la maturata capacità di rappresentare particolari ed assiemi di componenti meccanici. Il software SolidWorks è stato scelto due anni fa dal Dipartimento di Meccanica come software 3D curricolare, perché impiegato da molte aziende di punta della provincia e dei territori limitrofi, considerato tra i più potenti software CAD al mondo. Anche le officine che operano nel campo delle elaborazioni lo utilizzano.
Il servizio è valido anche per quegli utenti privati che acquistano sul sito SolidWorks il voucher per l’esame CSWA (del costo di circa 90 euro) e che vogliono svolgere l’esame in un ambiente professionale e protetto, il tutto gratuitamente, in concomitanza con le sessioni allievi.
Per informazioni: ITP prof. Giuseppe Miglietti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

NUOVO OBBLIGO VACCINALE A SCUOLA (Legge 31 luglio 2017, n. 119)

Si informano le famiglie degli alunni nati negli anni 2001 e successivi che il entro il 31 ottobre dovrà essere consegnata in segreteria la documentazione relativa alla situazione vaccinale.

Per il corretto adempimento si raccomanda la lettura della Circolare interna n. 2

Per gli alunni non residenti nella Regione Piemonte si rimanda alla Circolare interna n. 3

AUTOCERTIFICAZIONE PER VACCINATI (da consegnare in Segreteria entro il giorno 31/10/17)
 

GUIDA AL DECRETO VACCINI del Ministero della Salute (28/07/17)
INDICAZIONI PER LE FAMIGLIE /FAQ pubblicate dalla Regione Piemonte
VOLANTINO INFORMATIVO pubblicato dalla Regione Piemonte

INDIRIZZARIO SERVIZI VACCINALI ASL pubblicato dalla Regione Piemonte

La scuola

 

Premiazione degli studenti dell'IPSIA 'Lombardi' a.s. 2016/17

Premiazione degli studenti dell'IPSIA 'Lombardi' che si sono distinti nell'anno scolastico 2016-201737090a11 4f98 4f5b 972a d7fa33341cf9

Martedì 6 giugno, in aula proiezioni, si è svolta la premiazione degli studenti che nel corso dell'anno si sono distinti per aver partecipato al XXIII concorso di disegno anatomico, abilitazione alla professione delle arti ausiliarie odontotecnici, progetto "consultorio un viaggio nell'adolescenza", qualifica regionale, gara nazionale elettricisti, gara nazionale odontotecnici, premio Adecco, premio Speed Date Letterario, spettacolo teatrale "Shakespeare in trouble", Pony della solidarietà, Sport, Orientamento.

Leggi tutto: Premiazione degli studenti dell'IPSIA 'Lombardi' a.s. 2016/17

Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Secondaria II grado

Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado VCIS01900Q

Data Produzione Graduatoria Definitiva: 18/09/2016

 

La graudatoria è scaricabile dal seguente link, PDF

 

Altri articoli...

  1. Registro elettronico
  2. L'IPSIA 'Lombardi', primi classificati alla Gara Nazionale per Odontotecnici
  3. Le Olimpiadi della Tecnica all'IPSIA
  4. Edizione 2016 - Gara Nazionale operatori Manutenzione e Assistenza Tecnica
  5. Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado
  6. Disponibilità residue personale ATA
  7. All'IPSIA la moda si studia sul campo
  8. Premiazione 'Gara Nazionale a Mirandola'
  9. Fiera Autopromotec a Bologna
  10. Articolo 'Gara Nazionale a Mirandola'
  11. Graduatoria ATA seconda fascia
  12. Graduatoria ATA terza fascia
  13. Esperienza WorldSkillsItaly Piemonte
  14. Programma GM-EDU “Come avvicinare la scuola al mondo del lavoro”
  15. Graduatorie 1-2-3 fascia
  16. Enti di diritto privato controllati

Pagina 2 di 3

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
  • Fine

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE 'F. Lombardi',  ha la sua sede in Via Luigi Sereno, 27 - 13100 - Vercelli - Tel. +39 0161 257444 - Fax +39 0161 258498 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Cod.Mecc. VCRI01901B

Sito realizzato da G. Guido su modello di Gianluigi Pelizzari con Joomla della comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola".
L'architettura e i contenuti del modello sono rilasciati con licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Il template accessibile Joomla FAP·25 su cui si basa il modello è coperto da licenza  GNU/Affero GPL.    -   XHTML · CSS

Note legali | Privacy | Crediti